Archivio degli eventi speciali svoltisi in passato.

URGENCE – L’insostenibilità dell’impellenza

URGENCE nasce da un’intuizione di Salvatore Ladiana e prende forma attraverso uno sviluppo drammaturgico di Federica Malavolti, protagonista come attrice in scena. Si tratta di quell’urgenza che sovente attanaglia la nostra vita urlando disperatamente la propria impellenza, insostenibile se non attraverso la scena.

Ideazione di SALVATORE LADIANA

drammaturgia di FEDERICA MALAVOLTI

con FEDERICA MALAVOLTI

coreografie del corpo scenico di MARINA MICHELIS

costumi di BEATRIZ ALCALA’

Traduzione LIS di ROBERTA PESENTI

regia di SALVATORE LADIANA

L’amore infinito

Giovedì 06 febbraio alle ore 20:30 il Cinema Don Zucchini ospita

L’AMORE INFINITO: LA STORIA DI GINEVRA

Spettacolo tratto dall’omonimo libro di Renzo Boni (2015).

Renzo è il nonno che racconta in prima persona il percorso che ha affrontato la nipotina Ginevra, affetta da una malattia rara. Una storia toccante e vera, che entra nel mondo della sofferenza e delle persone che lo abitano. E’ nata così l’Associazione “Amore infinito” la cui finalità è promuovere la donazione degli organi, collaborando strettamente con AIDO che da sempre svolge questa attività sul territorio, ed utilizzando anche la vendita del libro come veicolo di informazione e testimonianza.

Voci narranti: Linda Campanini, Saverio Mazzoni, Evelina Volta
Interventi musicali: Tea time
Intervengono Renzo Boni, Chiara Girotti (psicologa), Gianluca Garutti (testimonial “Un dono consapevole), Chiara e Ginevra (le protagoniste).
Partner: Aido Gruppo intercomunale Terre d’acqua; Avis Cento, Associazione Insieme si può fare ODV Castello d’Argile.

Documentari di Internazionale al Don Zucchini – 2024

Torna INTERNAZIONALE al Cinema Don Zucchini!
In collaborazione con @mondovisioni, abbiamo il piacere di proporvi non una, ma ben due film della selezione del Festival! 🎥
I titoli in questione saranno I SHALL NOT HATE, di Tal Barda, e DEMOCRACY NOIR, di Connie Field.

⏰ Di seguito, gli orari delle proiezioni:
I SHALL NOT HATE → Sabato 12 ottobre ore 18:00
DEMOCRACY NOIR → Domenica 13 ottobre ore 11:00

Vi aspettiamo!

IL CINEMA DON ZUCCHINI RIAPRE! Stagione 2024 – 2025

IL CINEMA DON ZUCCHINI RIAPRE!

🗓️ Vi aspettiamo SABATO 5 OTTOBRE per la riapertura del Cinema Don Zucchini con un EVENTO IMPERDIBILE !

🍕 A partire dalle ore 19:00, APERITIVO in collaborazione con @datesolidale

🎞️ 🎸Dalle 20:30, proiezione speciale del capolavoro di Fritz Lang *METROPOLIS* (in edizione rieditata). Il film sarà accompagno dalle MUSICHE DAL VIVO della band @motel_satori_band.

🎟️ L’ingresso sarà a prezzo unico per tutti: 8€.

⏰ Il resto della programmazione, sarà annunciato nelle prossime settimane! Stay tuned!

#cinemadonzucchini#riapertura#metropolis#fritzlang#musicalive#motelsatori

Cinema estivo Stagione 2024

Quest’anno il cinema Don Zucchini organizza eventi cinematografici ogni martedì – mercoledì e giovedì di luglio

Pronti per una stagione di Grande Cinema estivo sotto le stelle?

La nostra stagione estiva si dividerà tra Cento e Pieve di Cento

A Cento ogni martedì e giovedì avremo i seguenti eventi che saranno ad ingresso gratuito

Ogni mercoledì di Luglio a partire dalle ore 21:30 al costo di 5€ sarà possibile assistere alle seguenti proiezioni

Di seguito le locandine di ogni evento

  • Martedì 02 luglio – Forrest Gump- Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Giovedì 04 luglio – Birdman – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 09 luglio – Mrs. Doubtfire – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 10 luglio – Spider-Man: Across the Spider-verse – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 11 luglio – Le Follie dell’imperatore – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 16 luglio – Un altro giro – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 17 luglio – Bob Marley – One Love – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 18 luglio – Wall-E – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 23 luglio – Pretty Woman – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 24 luglio – Oppenheimer – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 25 luglio – Match Point – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30

Mercoledì 31 luglio – Palazzina Laf – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €

La Classe della banchi Vuoti – Settimana della Legalità

Spettacolo teatrale ispirato all’omonimo libro di Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera nazionale, e Sonia Maria Luce Possentini

Problema Globale

Giovedì 11 Aprile – Ore 21:00

la scienza non si basa su atti di fede, e di questo dobbiamo essere consapevoli! Ci sono postulati da cui discendono teoremi e dissertazioni che portano a previsioni che possono essere o meno verificate e ci sono studi statistici ed esperimenti che portano all’individuazione di regolarità che possono, ancora una volta, essere messe alla prova dei fatti. La scienza è quindi falsificabile, per scomodare Popper. Inoltre, oggi più che mai prima, vive in rete: il confronto tra scienziati e nella comunità è continuo e praticamente in tempo reale, nel bene o nel male.

Problema globale, partendo dal presunto dibattito, passa attraverso questa consapevolezza per poi snocciolare metodi di misura e dati, dedurre leggi e regolarità, presentare modelli e previsioni sino a dimostrare che la responsabilità primaria di tutto ciò che sta accadendo è dell’uomo. Presentando poi i danni e le possibili conseguenze passa infine all’uditore un testimone importante: messaggio che è trama, finale ed eredità della performance.

Fonte : FedericoBenuzzi

Seven winters in Tehran – Internazionale a Cento

  • Domenica 1 ottobre 2023 – Ore 20:30

Il documentario affronta la vicenda di Reyhaneh Jabbari: la sua è la storia di tante donne che hanno alzato la testa contro l’assurda misoginia del sistema iraniano, aggravato da un patriarcato secolare e un estremismo religioso irrazionale.

Un documentario fortissimo, realizzato con interviste alla famiglia, ai testimoni, registrazioni uscite clandestinamente dall’Iran e immagini di un repertorio di oltre una decade fa, ma che ancora brucia.

Al termine della proiezione la regista, che sarà presente in sala, sarà intervistata da Sergio Fant.



In italiano e inglese, traduzione consecutiva. 

Ingresso gratuito

Cinema Estivo all’Aperto – Rocca di Pieve

Torna a Pieve di Cento da mercoledì 5 luglio “La Rocca del cinema. Il Don Zucchini sotto le stelle”!

 Ecco la programmazione!

  • 5 Luglio – Il Signore delle Formiche
  • 12 Luglio – Le Otto Montagne
  • 19 Luglio – Il gatto con gli stivali 2
  • 26 Luglio – Moonage DayDream – Inglese Sottotitolato in Italiano

Inizio film per le 21:30 – biglietti in vendita dalle ore 20:30

Vedo Sento Parlo: Laboratorio teatrale gratuito per giovani dagli 11 ai 18 anni

L’Unità di Strada del Ser.D (Servizio Dipendenze Patologiche) del Distretto Ovest dell’ Azienda USL di Ferrara organizza due laboratori teatrali gratuiti per ragazzi, un evento di prevenzione che si terrà lunedì 26 giugno presso il Cinema Teatro Don Zucchini.

Il laboratorio teatrale per ragazzi con età compresa tra gli 11 e i 14 anni si terrà dalle ore 10:30 alle 12:30 presso il Cinema Don Zucchini di Cento, quello per ragazzi dai 15 ai 18 anni dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nella medesima sede.

Per prenotarsi è necessario inquadrare il QRCode sulla locandina o mandare un messaggio su WhatsApp al numero 3381058950 (numero di Servizio dell’Unità di Strada). 

Nella stessa serata sarà presente un banchetto in Piazza del Guercino a Cento, all’evento Whitty Summer Basketball dalle ore 19:30 alle ore 24:00, con distribuzione di materiale informativo, preservativi gratuiti ed etilometri mono-uso. Saranno effettuati in maniera anonima e gratuita etilotest e il personale preposto risponderà a dubbi e domande di tutt* gli/le interessat*.

Scopo dell’iniziativa è la promozione del benessere e dei fattori di protezione per i giovani (target 11-18 anni).