Archivio degli eventi speciali svoltisi in passato.

Cinema Estivo all’Aperto – Piazza di Cento

Quando si pensa all’estate non può mancare un bel cinema all’aperto: per tutto il mese di luglio Piazza Guercino diventerà la cornice naturale per 8 serate di cinema da godersi all’aria aperta. L’evento è organizzato dal Comune di Cento e Fondazione Teatro Borgatti con la direzione artistica del Don Zucchini

Programma proiezioni:

  • martedì 04/07: The Blues Brothers 
  • giovedì 06/07: Ritorno al futuro 
  • martedì 11/07: Margini 
  • giovedì 13/07: Il ritratto del duca
  • martedì 18/07: Toy story
  • giovedì 20/07: Frankenstein Jr 
  • martedì 25/07: Jurassic Park
  • giovedì 27/07: Notting Hill

Orario di inizio proiezione 21:30

BENVENUTA AL NORD. La fine dell’innocenza.

Aperitivo, proiezione del film e incontro con gli autori Stefania Pellegrini e Federico Lacche. 
Sottovalutare la diffusione delle mafie al Nord, immaginare regioni quali l’Emilia-Romagna, la Lombardia, il Piemonte e il Veneto come esenti da infiltrazioni all’interno del tessuto sociale ed economico è stata la più grande agevolazione che la società civile ha concesso alle mafie stesse. Liberamente tratto dal libro ‘L’impresa grigia’ di Stefania Pellegrini, il film racconta il camaleontico insediamento della criminalità organizzata al Nord.

Martedì 30 Maggio – Ingresso gratuito – Inizio evento alle ore 18:30


In collaborazione con il Centro per le Famiglie del’alto Ferrarese e Libera – Presidio del Centopievese

All’alba Vincerò

Nell’ambito del Maggio della Corresponsabilità alle ore 20:30 di mercoledì 24 maggio ospiteremo lo spettacolo teatrale “All’alba vincerò” sul disturbo del gioco d’azzardo

Ingresso gratuito | In collaborazione con Azienda USL di Ferrara.

The Boxtrolls – Premio letteratura per ragazzi Cassa di Risparmio di Cento

  • sabato 06 Maggio – ore 17:00

In collaborazione con Cassa di Risparmio e in occasione del Premio letteratura per ragazzi, si svolgerà una proiezione speciale di The Boxtrolls.

Ingresso Libero fino ad esaurimento posti

GGG – Il grande gigante gentile – Premio letteratura per ragazzi Cassa di Risparmio di Cento

  • venerdì 05 Maggio – ore 17:00

In collaborazione con Cassa di Risparmio e in occasione del Premio letteratura per ragazzi, si svolgerà una proiezione speciale di GGG – Il grande gigante gentile.

Ingresso Libero fino ad esaurimento posti

Premio letteratura per ragazzi – Harry Potter e la pietra filosofale.

Venerdì 14 Marzo, in collaborazione con Cassa di Risparmio e in occasione del Premio letteratura per ragazzi, si svolgerà una proiezione speciale di Harry Potter e la pietra filosofale.

Ore 17:00Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’autismo

  • Sabato 01 Aprile – Ore 16:30

 In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo 2023, il Comune di Cento, in collaborazione con il Cinema Don Zucchini, propone la visione del film “Tutto il mio folle amore” di Gabriele Salvatores.

Evento rivolto a tutta la cittadinanza, è gradita la prenotazione al link: https://forms.gle/eWZhkBLy5CehDoBN9.

Ingresso gratuito

Schermi in Classe – Nulla di Sbagliato

  • Mercoledì 22 marzo – Ore 21:00

Nell’ambito della “28° Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” il giorno 22 marzo sarà proiettato il documentario “Nulla di sbagliato” di Davide Barletti e Gabriele Gianni

Il documentario racconta estratti di vita di trecento studenti della prima media durante la prima ondata di Covid. Obiettivo, descrivere il senso dello scorrere del Tempo. Ne deriva un documento di valore nel quale i ragazzi sono stati in grado di raccontare la loro quotidianità tra le mura domestiche.

Il lato più vero e personale alternato con i racconti degli altri compagni di scuola, viene influenzato dall’isolamento del “coprifuoco” e della “quarantena”.

Una rappresentazione di una generazione in bilico tra l’infazia, abbandonata troppo in fretta, e l’età adulta, sempre più incerta

Fonte mymovies

Climbing Iran

  • Venerdì 10 marzo – Ore 21:00

Nell’ambito della festa della Donna, il comune di Cento, con la partecipazione della sezione CAI di Cento, ha deciso di proiettare al Don Zucchini il film “Climbing Iran”.

Il film di Francesca Borgetti narra dell’arrampicatrice iraniana Nasim Eshqi, che dopo essersi distinta in diversi sport, come karate e kickboxing, a 23 anni ha iniziato a scalare, rivendicando il diritto di salire in vetta oltre la forza di gravità e le difficoltà di essere donna nel proprio paese.

Sarà presente anche un banchetto curato dal gruppo Amnesty International di Cento

Cento STRADE per l’Ucraina

Ad un anno esatto dall’inizio della guerra in Ucraina, il 24 Febbraio alle ore 21.15 presso il nostro Cinema Don Zucchini si svolgerà una serata per celebrare la vicinanza di una città intera e continuare a chiedere una soluzione di Pace. 🌈🇺🇦
Durante la serata, organizzata da STRADE, Cento solidale , il supporto di Cinema Don Zucchini e il patrocinio di Comune di Cento sarà proiettato il Documentario Breve “VOCI DALLA FRONTIERA”, regia di Bruno Leggieri sulle missioni umanitarie partite da Cento nel Marzo e Aprile 2022 a sostegno di due centri profughi al confine con l’Ucraina.
La serata continuerà con un dibattito tematico su temi di attualità internazionale con ospiti locali, internazionali e video-collegamenti con l’Ucraina.

Fra gli ospiti del dibattito: Edoardo Accorsi (Sindaco di Cento), Laura Tangherlini (giornalista Rainews 24), Raffaella Cavicchi (Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento), Oksnana Krynytska in collegamento da Ivano Frankivsk’s Ucraina, Yuliya Levitska (attivista Associazione Italia-Ucraina), Luca Maricca (Associazione Circolare Porto Torres). 🙏🏻

La serata sarà ad ingresso libero ma supporterà una raccolta fondi per l’acquisto di generatori elettrici da inviare in Ucraina per l’emergenza luce e freddo.
Per informazioni o donazioni: info@associazionestrade.org
IBAN: IT73E0850923405008009428319
La serata sarà anche in diretta sui canali Instagram e Facebook di @strade_associazione 
🇺🇦💙