Film proiettati in passato.

Maria Montessori – La Nouvelle Femme

  • Martedì 19 Novembre – Ore 21:00
  • Mercoledì 20 Novembre – Ore 15:00 in collaborazione con SPI Ferrara – Lega Cento
  • Mercoledì 20 Novembre – Ore 21:00

Lili d’Alengy, donna dell’alta società parigina d’inizio Novecento, teme che sua figlia, la piccola Tina, affetta da disabilità e fino ad allora tenuta quanto più nascosta possibile al mondo esterno, possa mettere in pericolo la sua tanto sudata posizione sociale. Si reca quindi a Roma, dove ha saputo che in un istituto c’è un’educatrice che si dice applichi metodi rivoluzionari all’insegnamento di bambini con difficoltà: Maria Montessori.

Fonte – Wikipedia

Thelma

  • Venerdì 18 Ottobre – Ore 21:00
  • Sabato 19 Ottobre – Ore 21:00
  • Domenica 20 Ottobre – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 21 Ottobre – Ore 21:00 in lingua originale 🇺🇸 sottotitolata in italiano

Thelma, una nonnina di 93 anni rimasta vedova da due, che conduce una vita abbastanza tranquilla nella sua casa accogliente, mentre suo nipote Danny se ne prende cura. Un giorno Thelma riceve una strana telefonata sul suo smartphone: è suo nipote Danny che le chiede di aiutarlo perché purtroppo è rimasto coinvolto in un incidente, è finito in carcere e ha bisogno di un’ingente somma di denaro per poter uscire da lì. La nonna, preoccupata e dedita a suo nipote, non esita neanche un minuto e porta quei soldi all’indirizzo che l’avvocato di Danny le ha rivelato.

Purtroppo, però – dopo aver messo in allarme anche i genitori del ragazzo – si scopre che Thelma è stata vittima di una truffa. Questo rende la donna determinata a riavere i suoi soldi, e se la polizia non può aiutare, sarà lei da sola – con tutto il coraggio che ha, un motorino elettrico e un amico di vecchia data – a trovare i truffatori e riprendersi ciò che le è stato tolto.

Fonte – filmpost

Iddu – l’ultimo padrino

  • Venerdì 15 Novembre – Ore 21:00
  • Sabato 16 Novembre – Ore 21:00
  • Domenica 17 Novembre – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 18 Novembre – Ore 21:00

Scontato un periodo di detenzione per il reato di mafia, Catello Palumbo, politico di lungo corso, ha perso ogni cosa. Nel momento i cui Servizi Segreti italiani gli chiedono di collaborare per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello afferra al volo l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo scaltro dalle infinite maschere, infaticabile prestigiator in grado di mutare la verità in menzogna e viceversa, Catello crea un unico e decisamente improbabile e forbito scambio epistolare con il latitante, del cui triste vuoto emotivo cerca d’approfittare. Una scommessa che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio…

Fonte – tg24sky

Documentari di Internazionale al Don Zucchini – 2024

Torna INTERNAZIONALE al Cinema Don Zucchini!
In collaborazione con @mondovisioni, abbiamo il piacere di proporvi non una, ma ben due film della selezione del Festival! 🎥
I titoli in questione saranno I SHALL NOT HATE, di Tal Barda, e DEMOCRACY NOIR, di Connie Field.

⏰ Di seguito, gli orari delle proiezioni:
I SHALL NOT HATE → Sabato 12 ottobre ore 18:00
DEMOCRACY NOIR → Domenica 13 ottobre ore 11:00

Vi aspettiamo!

Campo di battaglia

  • Venerdì 11 Ottobre – Ore 21:00
  • Sabato 12 Ottobre – Ore 21:00
  • Domenica 13 Ottobre – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 14 Ottobre – Ore 21:00

Gianni Amelio continua il braccio di ferro con la Storia italiana. Dopo Craxi in Hammamet e Aldo Braibanti in Il signore delle formiche, adesso arriva la Prima Guerra Mondiale, con il suo carico di morte e di paura. Dopo la disfatta di Caporetto, un colonnello medico è ossessionato dai troppi tentativi di autolesionismo dei soldati e cerca di trasferire il suo senso del dovere e dell’onore nella professione.

Non così si comporta il suo amico e collega, poco a suo agio con ferite e sangue (la sua anima è quella del ricercatore) e fin troppo sensibile ai timori dei militari. Due modi diversi di intendere la professione, ognuno schiacciato dalla propria “impotenza” di fronte ai troppi drammi da affrontare e che l’arrivo all’ospedale di un’infermiera – che s’era vista negare la laurea in medicina perché donna e d’origine plebea – non fa che esasperare.

Fonte – www.iodonna.it

Beetlejuice Beetlejuice

  • Domenica 06 Ottobre – Ore 16:00 – 21:00
  • Lunedì 07 Ottobre – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸
  • Martedì 08 Ottobre – Ore 21:00

L’ex adolescente Lydia Deetz è cresciuta, ma non ha perso l’abilità di vedere i fantasmi; solo che adesso la sfrutta per portare visibilità e soldi al suo show televisivo: “Ghost house”. La morte rocambolesca e improvvisa del padre, la riporta a Winter River, insieme alla figlia Astrid e alla matrigna Delia, per un ultimo saluto al defunto, proprio nel momento in cui viene visitata, a distanza di trentacinque anni, dalle sgradite apparizioni dell’incontenibile Beetlejuice, del quale sperava di essersi liberata per sempre.

Mentre Lydia è inseguita dalla sua vecchia conoscenza, lui è inseguito dalla sua ex moglie, che ha rimesso insieme i pezzi del proprio cadavere con una sparapunti, e anela a spettacolare vendetta. Intanto la giovanissima Astrid (Mercoledì attraverso lo specchio), infastidita dalla stranezza della madre, fa amicizia con un ragazzo locale che cita pericolosamente Dostoevskij. Ed è solo l’inizio….

Fonte: www.mymovies.it

Megalopolis

  • Martedì 26 Novembre – Ore 21:00
  • Mercoledì 27 Novembre – Ore 21:00 in lingua originale 🇺🇸 sottotitolata in italiano

La “new” New York del futuro, dopo una catastrofe, sta per diventare una “New Rome”… Il geniale architetto Cesar Catilina (Adam Driver) ha inventato il Megalon, un materiale da costruzione più vicino alla “natura” che al cemento. Il Megalon consente anche di avere visioni di una città futura… Catilina ha dunque un piano utopistico e rivoluzionario per riprogettare e ricreare N.Y. dalle macerie.

Contro il progetto dell’architetto, si scaglia il sindaco della città, Franklyn Cicero (Giancarlo Esposito). Conservatore, corrotto e desideroso di mantenere lo status quo. La figlia del primo cittadino, Julia (Nathalie Emmanuel), è combattuta tra l’affetto per il padre e l’attrazione per Catilina. Anche l’ambiguo Clodio (Shia LaBeouf), cugino di Cesar, è perdutamente innamorato di Julia… Che ne sarà di New Rome?

Fonte: Style.corriere.com

IL CINEMA DON ZUCCHINI RIAPRE! Stagione 2024 – 2025

IL CINEMA DON ZUCCHINI RIAPRE!

🗓️ Vi aspettiamo SABATO 5 OTTOBRE per la riapertura del Cinema Don Zucchini con un EVENTO IMPERDIBILE !

🍕 A partire dalle ore 19:00, APERITIVO in collaborazione con @datesolidale

🎞️ 🎸Dalle 20:30, proiezione speciale del capolavoro di Fritz Lang *METROPOLIS* (in edizione rieditata). Il film sarà accompagno dalle MUSICHE DAL VIVO della band @motel_satori_band.

🎟️ L’ingresso sarà a prezzo unico per tutti: 8€.

⏰ Il resto della programmazione, sarà annunciato nelle prossime settimane! Stay tuned!

#cinemadonzucchini#riapertura#metropolis#fritzlang#musicalive#motelsatori

Cinema estivo Stagione 2024

Quest’anno il cinema Don Zucchini organizza eventi cinematografici ogni martedì – mercoledì e giovedì di luglio

Pronti per una stagione di Grande Cinema estivo sotto le stelle?

La nostra stagione estiva si dividerà tra Cento e Pieve di Cento

A Cento ogni martedì e giovedì avremo i seguenti eventi che saranno ad ingresso gratuito

Ogni mercoledì di Luglio a partire dalle ore 21:30 al costo di 5€ sarà possibile assistere alle seguenti proiezioni

Di seguito le locandine di ogni evento

  • Martedì 02 luglio – Forrest Gump- Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Giovedì 04 luglio – Birdman – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 09 luglio – Mrs. Doubtfire – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 10 luglio – Spider-Man: Across the Spider-verse – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 11 luglio – Le Follie dell’imperatore – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 16 luglio – Un altro giro – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 17 luglio – Bob Marley – One Love – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 18 luglio – Wall-E – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 23 luglio – Pretty Woman – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 24 luglio – Oppenheimer – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 25 luglio – Match Point – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30

Mercoledì 31 luglio – Palazzina Laf – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €

Tatami

  • Venerdì 10 Maggio – Ore 21:00
  • Sabato 11 Maggio – Ore 21:00
  • Domenica 12 Maggio – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 13 Maggio – Ore 21:00 – in lingua originale 🇮🇷 🇺🇸

A metà dei campionati mondiali di Judo, la judoista iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam ricevono un ultimatum da parte della Repubblica Islamica, che ordina a Leila di fingere un infortunio e perdere, per evitare di essere bollata come traditrice dello Stato. Con la propria libertà e quella della sua famiglia in gioco, Leila si trova di fronte a una scelta impossibile: obbedire al regime iraniano, come la sua allenatrice Maryam la implora di fare, o continuare a combattere per l’oro. Tatami è il primo lungometraggio codiretto da una regista iraniana e da uno israeliano.

Fonte: Biennale di Venezia