Vincitore premio Oscar “Miglior film d’animazione”
Un gatto si risveglia in un mondo invaso dall’acqua dove la vita umana sembra essere scomparsa. Trova rifugio su una barca con un gruppo di altri animali. Ma andare d’accordo con loro si rivela una sfida più ardua della sua paura dell’acqua.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2025/03/FLOW_Poster-jpg.webp20001400Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2025-03-11 12:43:432025-03-20 09:10:43Flow – Un mondo da Salvare
Lunedì 03 Marzo – Ore 21:00 (In Versione Originale 🇺🇸 con sottotitoli in italiano)
Mercoledì 05 Marzo – Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)
New York, gennaio 1961. Un ventenne armato solo della sua chitarra acustica raggiunge la Grande Mela in autostop con l’unico intento di fare visita in ospedale alla leggenda del folk Woody Guthrie, ricoverato nel New Jersey a causa della malattia di Huntington che lo condurrà poi alla morte appena cinquantacinquenne. Al capezzale di Guthrie fa la conoscenza del cantautore Pete Seeger, che ne intuisce le straordinarie qualità e decide di ospitarlo a casa sua
URGENCE nasce da un’intuizione di Salvatore Ladiana e prende forma attraverso uno sviluppo drammaturgico di Federica Malavolti, protagonista come attrice in scena. Si tratta di quell’urgenza che sovente attanaglia la nostra vita urlando disperatamente la propria impellenza, insostenibile se non attraverso la scena.
Flow – Un mondo da Salvare
Vincitore premio Oscar “Miglior film d’animazione”
Un gatto si risveglia in un mondo invaso dall’acqua dove la vita umana sembra essere scomparsa. Trova rifugio su una barca con un gruppo di altri animali. Ma andare d’accordo con loro si rivela una sfida più ardua della sua paura dell’acqua.
A complete unknown
New York, gennaio 1961. Un ventenne armato solo della sua chitarra acustica raggiunge la Grande Mela in autostop con l’unico intento di fare visita in ospedale alla leggenda del folk Woody Guthrie, ricoverato nel New Jersey a causa della malattia di Huntington che lo condurrà poi alla morte appena cinquantacinquenne. Al capezzale di Guthrie fa la conoscenza del cantautore Pete Seeger, che ne intuisce le straordinarie qualità e decide di ospitarlo a casa sua
Fonte – quinlan
URGENCE – L’insostenibilità dell’impellenza
URGENCE nasce da un’intuizione di Salvatore Ladiana e prende forma attraverso uno sviluppo drammaturgico di Federica Malavolti, protagonista come attrice in scena. Si tratta di quell’urgenza che sovente attanaglia la nostra vita urlando disperatamente la propria impellenza, insostenibile se non attraverso la scena.
Ideazione di SALVATORE LADIANA
drammaturgia di FEDERICA MALAVOLTI
con FEDERICA MALAVOLTI
coreografie del corpo scenico di MARINA MICHELIS
costumi di BEATRIZ ALCALA’
Traduzione LIS di ROBERTA PESENTI
regia di SALVATORE LADIANA