Nell’ambito della festa della Donna, il comune di Cento, con la partecipazione della sezione CAI di Cento, ha deciso di proiettare al Don Zucchini il film “Climbing Iran”.
Il film di Francesca Borgetti narra dell’arrampicatrice iraniana Nasim Eshqi, che dopo essersi distinta in diversi sport, come karate e kickboxing, a 23 anni ha iniziato a scalare, rivendicando il diritto di salire in vetta oltre la forza di gravità e le difficoltà di essere donna nel proprio paese.
Sarà presente anche un banchetto curato dal gruppo Amnesty International di Cento
Martedì 28 Febbraio – ore 21:00 in lingua originale 🇺🇸
Mercoledì 01 Marzo – ore 21:00
Evelyn Wang è una donna cino-americana di mezza età emigrata negli Stati Uniti insieme al marito Waymond. È partita scontrandosi con la propria famiglia e in particolare con il padre Gong Gong. Con Waymond ha aperto una lavanderia a gettoni e ha messo da parte, in un certo senso, ogni aspirazione. Ha tanti hobby – cantare, cucinare, scrivere – ma non ha affinato alcun talento. Dopo anni è alle prese con l’arrivo di quel padre con cui ha sempre avuto un rapporto conflittuale, sta vivendo un periodo di crisi con il marito e non riesce a comunicare con la figlia Joy.In tutto questo, ci sono le tasse da pagare e una funzionaria dell’agenzia delle entrate, Deirdre Beaubeirdre, che le sta con il fiato sul collo per detrazioni irregolari. Ed è proprio quando Evelyn sta rischiando di perdere tutto quello che ha costruito nella sua vita, ecco che succede l’impensabile.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/01/EVERYTHING-EVERYWHERE-ALL-AT-ONCE.jpg15001052Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-02-24 23:06:392023-03-01 22:08:07EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE
Ad un anno esatto dall’inizio della guerra in Ucraina, il 24 Febbraio alle ore 21.15 presso il nostro Cinema Don Zucchini si svolgerà una serata per celebrare la vicinanza di una città intera e continuare a chiedere una soluzione di Pace. 🌈🇺🇦 Durante la serata, organizzata da STRADE, Cento solidale , il supporto di Cinema Don Zucchini e il patrocinio di Comune di Cento sarà proiettato il Documentario Breve “VOCI DALLA FRONTIERA”, regia di Bruno Leggieri sulle missioni umanitarie partite da Cento nel Marzo e Aprile 2022 a sostegno di due centri profughi al confine con l’Ucraina. La serata continuerà con un dibattito tematico su temi di attualità internazionale con ospiti locali, internazionali e video-collegamenti con l’Ucraina.
Fra gli ospiti del dibattito: Edoardo Accorsi (Sindaco di Cento), Laura Tangherlini (giornalista Rainews 24), Raffaella Cavicchi (Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento), Oksnana Krynytska in collegamento da Ivano Frankivsk’s Ucraina, Yuliya Levitska (attivista Associazione Italia-Ucraina), Luca Maricca (Associazione Circolare Porto Torres). 🙏🏻
La serata sarà ad ingresso libero ma supporterà una raccolta fondi per l’acquisto di generatori elettrici da inviare in Ucraina per l’emergenza luce e freddo. Per informazioni o donazioni: info@associazionestrade.org IBAN: IT73E0850923405008009428319 La serata sarà anche in diretta sui canali Instagram e Facebook di @strade_associazione 🇺🇦💙
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/02/Strade-Ucraina.jpg16001600Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-02-24 19:47:442023-02-25 10:20:37Cento STRADE per l’Ucraina
Climbing Iran
Nell’ambito della festa della Donna, il comune di Cento, con la partecipazione della sezione CAI di Cento, ha deciso di proiettare al Don Zucchini il film “Climbing Iran”.
Il film di Francesca Borgetti narra dell’arrampicatrice iraniana Nasim Eshqi, che dopo essersi distinta in diversi sport, come karate e kickboxing, a 23 anni ha iniziato a scalare, rivendicando il diritto di salire in vetta oltre la forza di gravità e le difficoltà di essere donna nel proprio paese.
Sarà presente anche un banchetto curato dal gruppo Amnesty International di Cento
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE
Evelyn Wang è una donna cino-americana di mezza età emigrata negli Stati Uniti insieme al marito Waymond. È partita scontrandosi con la propria famiglia e in particolare con il padre Gong Gong. Con Waymond ha aperto una lavanderia a gettoni e ha messo da parte, in un certo senso, ogni aspirazione. Ha tanti hobby – cantare, cucinare, scrivere – ma non ha affinato alcun talento. Dopo anni è alle prese con l’arrivo di quel padre con cui ha sempre avuto un rapporto conflittuale, sta vivendo un periodo di crisi con il marito e non riesce a comunicare con la figlia Joy.In tutto questo, ci sono le tasse da pagare e una funzionaria dell’agenzia delle entrate, Deirdre Beaubeirdre, che le sta con il fiato sul collo per detrazioni irregolari. Ed è proprio quando Evelyn sta rischiando di perdere tutto quello che ha costruito nella sua vita, ecco che succede l’impensabile.
Fonte: IGN
Cento STRADE per l’Ucraina
Ad un anno esatto dall’inizio della guerra in Ucraina, il 24 Febbraio alle ore 21.15 presso il nostro Cinema Don Zucchini si svolgerà una serata per celebrare la vicinanza di una città intera e continuare a chiedere una soluzione di Pace. 🌈🇺🇦
Durante la serata, organizzata da STRADE, Cento solidale , il supporto di Cinema Don Zucchini e il patrocinio di Comune di Cento sarà proiettato il Documentario Breve “VOCI DALLA FRONTIERA”, regia di Bruno Leggieri sulle missioni umanitarie partite da Cento nel Marzo e Aprile 2022 a sostegno di due centri profughi al confine con l’Ucraina.
La serata continuerà con un dibattito tematico su temi di attualità internazionale con ospiti locali, internazionali e video-collegamenti con l’Ucraina.
Fra gli ospiti del dibattito: Edoardo Accorsi (Sindaco di Cento), Laura Tangherlini (giornalista Rainews 24), Raffaella Cavicchi (Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento), Oksnana Krynytska in collegamento da Ivano Frankivsk’s Ucraina, Yuliya Levitska (attivista Associazione Italia-Ucraina), Luca Maricca (Associazione Circolare Porto Torres). 🙏🏻
La serata sarà ad ingresso libero ma supporterà una raccolta fondi per l’acquisto di generatori elettrici da inviare in Ucraina per l’emergenza luce e freddo.
Per informazioni o donazioni: info@associazionestrade.org
IBAN: IT73E0850923405008009428319
La serata sarà anche in diretta sui canali Instagram e Facebook di @strade_associazione
🇺🇦💙