Apriamo il ciclo di #GiovedìCulturali della stagione 2019/2020 con una serata speciale in occasione della Festa della Legalità e della Responsabilità e in collaborazione con il Presidio Libera del Centopievese.
Proiezione del film SELFIE di Agostino Ferrente. Il documentario girato con un iPhone che racconta un quartiere difficile di Napoli.
Jack Malik è un musicista di scarso successo. In lui crede solo Ellie, manager, amica e forse qualcosa in più, benché inespresso. Finché una sera, dopo che ha deciso di smettere con la musica e cercare un lavoro più regolare, Jack ha un incidente e perde coscienza durante un blackout planetario. Quando si sveglia, scopre che il mondo è stato privato delle canzoni dei Beatles e che lui è rimasto il solo a ricordarle.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2019/10/yesterday.jpg622420Silviahttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngSilvia2019-10-26 11:25:152023-01-11 00:15:18YESTERDAY | da Sabato 26 a Lunedì 28 Ottobre
Martin Eden è un marinaio di Napoli con una grande fame di vita e un coraggio incontestabile. Per aver salvato Arturo Orsini da un violento pestaggio, Martin viene accolto con riconoscenza dalla famiglia del ragazzo e presentato alla sorella Elena. È amore a prima vista, e il desiderio di “essere degno” di Elena spinge Martin a istruirsi (anzi, per usare le sue parole di marinaio fermo alla licenza elementare, di “impararsi”) facendo tutto da solo, leggendo voracemente e assorbendo, con la sua grande intelligenza naturale, ogni dettaglio di ogni disciplina affrontata. Emerge così il suo talento più profondo: quello per la scrittura. Ma la scrittura, almeno inizialmente, non paga, perché gli sforzi letterari di Martin vengono rifiutati dalle redazioni che respingono ogni suo saggio, racconto o poesia, troppo nuovi e diversi per i gusti standardizzati. E per Elena e la sua famiglia borghese la mancanza di una “posizione” è un problema, o meglio, una pecca imperdonabile.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2019/10/martin.jpg17331213Silviahttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngSilvia2019-10-19 11:26:512023-01-11 00:15:31MARTIN EDEN | da Sabato 19 a Lunedì 21 Ottobre
SELFIE | Giovedì Culturali
Apriamo il ciclo di #GiovedìCulturali della stagione 2019/2020 con una serata speciale in occasione della Festa della Legalità e della Responsabilità e in collaborazione con il Presidio Libera del Centopievese.
Proiezione del film SELFIE di Agostino Ferrente.
Il documentario girato con un iPhone che racconta un quartiere difficile di Napoli.
Come sempre: ingresso gratuito!
Vi aspettiamo!
YESTERDAY | da Sabato 26 a Lunedì 28 Ottobre
Jack Malik è un musicista di scarso successo. In lui crede solo Ellie, manager, amica e forse qualcosa in più, benché inespresso. Finché una sera, dopo che ha deciso di smettere con la musica e cercare un lavoro più regolare, Jack ha un incidente e perde coscienza durante un blackout planetario. Quando si sveglia, scopre che il mondo è stato privato delle canzoni dei Beatles e che lui è rimasto il solo a ricordarle.
MARTIN EDEN | da Sabato 19 a Lunedì 21 Ottobre
Martin Eden è un marinaio di Napoli con una grande fame di vita e un coraggio incontestabile. Per aver salvato Arturo Orsini da un violento pestaggio, Martin viene accolto con riconoscenza dalla famiglia del ragazzo e presentato alla sorella Elena. È amore a prima vista, e il desiderio di “essere degno” di Elena spinge Martin a istruirsi (anzi, per usare le sue parole di marinaio fermo alla licenza elementare, di “impararsi”) facendo tutto da solo, leggendo voracemente e assorbendo, con la sua grande intelligenza naturale, ogni dettaglio di ogni disciplina affrontata. Emerge così il suo talento più profondo: quello per la scrittura. Ma la scrittura, almeno inizialmente, non paga, perché gli sforzi letterari di Martin vengono rifiutati dalle redazioni che respingono ogni suo saggio, racconto o poesia, troppo nuovi e diversi per i gusti standardizzati. E per Elena e la sua famiglia borghese la mancanza di una “posizione” è un problema, o meglio, una pecca imperdonabile.